Performance

CORPI – EFFETTI

CORPI-EFFETTI

Personaggi immaginari vi accompagneranno in un viaggio senza tempo, in equilibrio tra la tecnica e la follia, dove danza e musica sono forza, emozione, poesia, innamoramento e necessità.

Il collettivo riunisce artisti provenienti da diversi settori dello spettacolo, dando vita ad un’esperienza performativa in stretta connessione con il tema e le atmosfere dell’allestimento in un tutt’uno tra le arti. Nato in occasione di DINAMICA (Design tra movimento e materia) il collettivo offre spettacoli di danza, teatro e circo contemporaneo “su misura”.

Un’intervista rilasciata durante DINAMICA : LA DESIGN WEEK AL CASTELLO D’ALBERTIS

CHI SIAMO :

Federica Loredan danzatrice/musicista/performer. Dal 1996 attiva nella scena hip hop internazionale underground, dal 2013 lavora professionalmente nell’ambito teatrale e urbano/contemporaneo con una ricerca particolarmente incentrata sulle danze di radice africana (hip hop, tap, body percussion, afro) e al concetto di tridimensionalità della musica a loro legata. Ha lavorato per compagnie professionali come freelance. Ha esperienze didattiche presso Accademie professionali e festival internazionali (Germania, Austria, Croazia, Grecia, Canada, Olanda, Francia, Italia, Spagna). www.federicaloredan.com

(foto credit Simone Lezzi )

12525648_252180391783378_2398307530779914454_o

Valeria Chiara Puppo, diplomata come danzatrice presso Accademia DanceHaus Susanna Beltrami di Milano e laureata in Pedagogia presso l’Università di Genova. Dal 2011 lavora come danzatrice e coreografa creando principalmente performance site-specific, sviluppando progetti di ricerca sul movimento e la relazione tra il corpo, lo spazio e l’architettura. (foto credit Carola Ducoli) www.controrilievi.it

10669040_252181698449914_2440848021219880925_o

Simone Tositori, acrobata genovese. Fin da giovanissimo ha coltivato la sua attitudine verso lo sport e l’attività fisica dedicandosi a diverse discipline che hanno contribuito alla sua formazione in senso “verticale” (parkour, arrampicata, alpinismo, ginnastica artistica).  Nel 2012 si avvicina all’ambito artistico scoprendo le discipline di acrobatica aerea, il teatro di strada e la danza. Con il Duo Artemis vince nel 2014 il Premio del pubblico al Milano Clown Festival con lo spettacolo “La Linea”. www.badabum.biz

12671774_252182315116519_3401652429639858566_o

Daouda Diabate è un artista polivalente (musicista polistrumentista, danzatore, cantante) nato a Bobo-Dioulasso, Burkina Faso da una famiglia di griots (messaggeri e mandatari della tradizione orale africana).

Si stabilisce in Italia in seguito a numerosi tour internazionali in Africa, Europa, Asia, Indonesia con diverse compagnie: Ass.Siraba, Forontò, Lanaya, Cie Kibaro, Ancestros (Bruno Genero), Theatre en Vol.

Ha l’onore di suonare nel tour italiano di Badarà Seck (2007-2010).

Tiene stages e corsi di percussioni e n’goni per amatori e professionisti e partecipa a festival in tutta Italia e all’Estero (Svizzera, Germania, Giappone, Francia).

(foto credit Ilaria Caprifoglio)

1599863_252180971783320_1348483724000410999_o

Mirko “Gatsu” Lo Piccolo ballerino, coreografo e insegnante di breaking e contemporaneo. Componente dei Bad troopers crew. Lavora con la compagnia di Teatro danza “Balletto civile”.
Amante della fusione tra la danza urbana e le danze accademiche. Cofondatore del gruppo Okult formazione danza urbana insieme Max Savatteri e Alessandro Damerini. (foto credit Fabrizio Denaro)

12795050_252180638450020_2152655005916523942_o

Newsletter


Ho letto l'informativa sulla Privacy resa ai sensi degli art. 13-14 del GDPR (general data protection regulation) 2016/679 e acconsento al trattamento dei miei dati personali per l’invio di newsletter periodiche via mail.