Blog

10565272_10153487723564157_5572516027865402545_n

DINAMICA

2 Aprile 2016

Un evento che mi fa sentire a casa, in una cornice che ha ospitato studi/prove/spettacoli che hanno segnato tappe importanti della mia ricerca artistica, organizzato da un architetto con cui ho condiviso ben 7 anni di palchi e trasferte negli importanti anni di formazione in cui mi sono affermata nella scena nazionale, e “pensato” a quattro mani con un’artista dalla mente fervida che stimo moltissimo.

Dinamica ha reso possibile e necessaria la nascita del Collettivo Corpi – Effetti che riunisce artisti indipendenti, provenienti da diversi settori dello spettacolo : aerial performance, musica, danza contemporanea, breakin’, teatro e molto altro.

561427_10154005966003491_2474288513958445332_n

 

 

DINAMICA // IL DESIGN TRA MOVIMENTO E MATERIA //

Una settimana di eventi tra design, cultura, danza e creatività, dedicati all’esplorazione e alla scoperta di mondi lontani, nel contesto inedito di un castello urbano.

Dinamica affianca alla collezione permanente un’esposizione di oggetti di design, ricchi di contenuto e frutto di differenti culture, che saranno portati in movimento da performance multidisciplinari.

L’esposizione, curata dallo staff di Dinamica (Progetti Arredamenti s.r.l. L. Albanese e M. Diegoli, Arch. L. Grillo, Arch. Paes. M. Carraro), sarà incentrata sul lavoro di grandi marchi italiani come Alias, Battistella, Cesar, Karman e Magis e di realtà emergenti nel campo dell’arte e dell’artigianato come Matteo Brizio Studio, MaGì Gioielli Contemporanei e Nava.
Le performance multidisciplinari saranno curate dal Collettivo Corpi-Effetti, quelle di Show Cooking da Don’cola café.

Programma

// Martedì 19 aprile //

ore 10.00
Apertura DINAMICA

ore 11.00
Conferenza stampa: Saluti da parte dell’Assessore alla Cultura Carla Sibilla intervengono il Direttore del Museo M. C. De Palma, il Presidente della Cooperativa Solidarietà e Lavoro S. Dagnino, lo Staff di DINAMICA (Progetti Arredamenti s.r.l. L. Albanese e M. Diegoli, Arch. L. Grillo, Arch. Paes. M. Carraro), Federica Loredan, Collettivo Corpi-Effetti

ore 12.00
Aperitivo in Sala Polveriera

// Mercoledì 20 aprile //

ore 10.00
Apertura esposizione

// Giovedì 21 aprile //

ore 10.00
Apertura esposizione

ore 15.00
Conferenza: “La forma dell’esposizione” (3 CFP)
introduce Prof. M.Chiappetta, curatore dell’allestimento del museo intervengono Andrea Sanguineti – Brand Manager Alias, Edoardo Gherardi – Gruppo Battistella, Vicente Garcìa Jiménez e Cinzia Cumini – Garcìa Cumini Associati, Luca De Bona e Dario De Meo – Karman Italia, Eugenio Perazza – Magis

ore 18.00
Performance multidisciplinare lungo l’esposizione

ore 19.00
Show Cooking e degustazione in Sala Polveriera

ore 22.00
Gran finale – Jam Session Ritmica

// Venerdì 22 aprile //

ore 10.00
Apertura esposizione

ore 16.00
Conferenza: Africa & Design (3 CFP)
Esperienze di design in Africa: progetti e realizzazioni volti alla risoluzione di problemi pratici.
introduce Dott. F. Daneo, Direttore del Centro Piemontese di studi africani, intervengono Matteo Ferroni, Francesco Faccin

ore 18.00
Performance multidisciplinare lungo l’esposizione

ore 19.00
Show Cooking con degustazione in Sala Polveriera

ore 22.00
Gran finale – Jam Session Ritmica

// Sabato 23 aprile //

ore 10.00
Apertura esposizione

// Domenica 24 aprile //

ore 10.00
Apertura esposizione

Un’idea dei dinAmici Laura Albanese, Mauro Diegoli, Laura Grillo, Marta Carraro, in collaborazione con GENOVA – CASTELLO D’ALBERTIS MUSEO DELLE CULTURE DEL MONDO e con la cooperativa Solidarietà e Lavoro.

Info & Ticket

Ingresso open: € 4.5
dinamicagenova@gmail.com
3495837217 – 338 916 7144
http://www.museidigenova.it/it/content/castello-dalbertis

Newsletter


Ho letto l'informativa sulla Privacy resa ai sensi degli art. 13-14 del GDPR (general data protection regulation) 2016/679 e acconsento al trattamento dei miei dati personali per l’invio di newsletter periodiche via mail.