Blog

maxresdefault

InfoMus Casa Paganini

28 Agosto 2023

Tra il 2016 e il 2018 circa, ho avuto il privilegio e l’opportunità di collaborare con un’eccellenza italiana nel panorama della ricerca scientifica.

InfoMus è un laboratorio di ricerca scientifica e tecnologica fondato nel 1984 e si definisce un esempio di fertile contaminazione tra campi scientifici, umanistici e artistici, caratteristica peculiare della sua metodologia. Si nutre infatti di una grande rete che si estende tra partner industriali (es. INTEL) per cui sviluppa sistemi multimediali, interfaccia multimodali e differenti applicazioni e partner artistici che includono nelle proprie creazioni le tecnologie da esso sviluppate, applicando e convalidando la loro ricerca (es. Teatro dell’Opera Carlo Felice di Genova). Una terza direzione di ricerca si apre verso l’ambito terapeutico a fini riabilitativi o per migliorare la qualità della vita (es. Ospedale pediatrico Gaslini di Genova). A questi si aggiungono l’industria musicale, l’ambito educativo, la danza, il teatro e i musei. Nel corso degli anni ho preso parte a 3 progetti principalmente, in diverse fasi e ruoli, grazie ad un assegno di ricerca (Dibris, dipartimento di  informatica, robotica, biongegneria) e a fondi privati:

  • chat

    COPPIE

    5 Novembre 2019

    Quando vado a prendere B. a scuola, alle sue compagne che le chiedono chi sono, lei ridendo risponde: “Non...

    12872_2

    DISTANZE

    25 Ottobre 2019

    Ho cominciato a camminare a 9 mesi. A 6 anni il primo viaggio intercontinentale con i miei genitori e...

  • IMG_20190930_200319

    MADRI ED EREDITA’

    1 Ottobre 2019

    Fatoumata Keita, di stirpe mandeng, detta Fanta Djan (quella alta) , è una donna decisa e testarda. Suo marito...

  • adolescenza-e-amicizia-in-estate-1100×732

    ADOLESCENTI

    1 Settembre 2019

    Estate 2019. Siamo al mare. Cerco di concentrarmi sulle righe del libro che mi sono portata ma intorno a...

  • 9781527516083

    A Cambridge si parla di me

    23 Febbraio 2019

    Il mio percorso performativo e artistico è stato fortemente influenzato dall’incontro con altre culture e dalle collaborazioni museali. A...

Newsletter


Ho letto l'informativa sulla Privacy resa ai sensi degli art. 13-14 del GDPR (general data protection regulation) 2016/679 e acconsento al trattamento dei miei dati personali per l’invio di newsletter periodiche via mail.